La presenza viva e costante nel progetto, che si integra con l’area dell’housing sociale e del servizio per minori, sarà costituita da 3 famiglie (preferibilmente del territorio) che abiteranno nell’edificio e che, per un periodo definito, preferibilmente a lungo termine, si porranno come risorsa di volontariato per tutte le attività previste dal progetto complessivo, nonché come nucleo di persone che, unitamente agli operatori, attiverà e manterrà le relazioni con tutte le realtà del territorio. La presenza delle famiglie connota l’esperienza in una dimensione di normalità e ordinarietà.