Il progetto
Comunità al centro è un progetto che ha come finalità la realizzazione di un sistema di welfare territoriale volto a creare nella comunità locale una rete di cura per le situazioni di disagio e vulnerabilità esistenti e nel contempo mobilitare le risorse del territorio perché diventi un contesto capace di generare risposte per il benessere della persona e della collettività.
I partner
Per realizzare il progetto si rende necessaria una “cordata” di soggetti partner nella pubblica amministrazione, nel privato sociale, nel profit e nell’ambito del volontariato.
Originariamente gli enti promotori sono stati:
– l’Amministrazione Comunale di Scanzorosciate
– la Parrocchia di Scanzorosciate
– la Cooperativa Sociale L’Impronta
– l’Associazione di Promozione Sociale Sotto Alt(r)a Quota
– la Cooperativa Sociale A.E.P.E.R.
Il progetto
Comunità al centro è un progetto che ha come finalità la realizzazione di un sistema di welfare territoriale volto a creare nella comunità locale una rete di cura per le situazioni di disagio e vulnerabilità esistenti e nel contempo mobilitare le risorse del territorio perché diventi un contesto capace di generare risposte per il benessere della persona e della collettività.
I partner
Per realizzare il progetto si rende necessaria una “cordata” di soggetti partner nella pubblica amministrazione, nel privato sociale, nel profit e nell’ambito del volontariato.
Originariamente gli enti promotori sono stati:
– l’Amministrazione Comunale di Scanzorosciate
– la Parrocchia di Scanzorosciate
– la Cooperativa Sociale L’Impronta
– l’Associazione di Promozione Sociale Sotto Alt(r)a Quota
– la Cooperativa Sociale A.E.P.E.R.